La lunga tradizione di Swiss Life Asset Managers in investimenti sostenibili è saldamente ancorata al nostro DNA aziendale. Negli ultimi anni abbiamo concretizzato questi valori in un chiaro modello ESG e in un approccio globale d’investimento responsabile.

Relazione sugli investimenti responsabili
Cosa intendiamo per ESG e in quale modo li implementiamo nei nostri investimenti
Gli investimenti responsabili di Swiss Life Asset Managers in otto cifre
Raggruppate nei tre pilastri della nostra modello relativa agli ESG.
Dovere fiduciario
90%
90% di tutti gli asset under management ricadono nell’ambito della strategia di integrazione degli ESG
A+
Accreditamento A+ nel modulo “Strategy & Governance” dei PRI
12
Da agosto 2020, 12 FTE si dedicano esclusivamente agli ESG, inclusi
50 ambasciatori
9 su 12
9 su 12 veicoli immobiliari presentati hanno ottenuto l’accreditamento “Green Star” da GRESB
Responsabilità intergenerazionale
0 CHF
0 CHF sono investiti in aziende che ricavano più del 10% del proprio fatturato dal carbone termico
CHF 2 mld.
CHF 2 bn saranno investiti in obbligazioni verdi entro il 2023
Gestione attiva
15
Nel 2019 abbiamo dato avvio a 15 engagements ESG riguardanti i nostri asset infrastrutturali
9%
Nel 9% dei punti all’ordine del giorno messi al voto nelle assemblee generali non abbiamo seguito la proposta del management
L’approccio di Swiss Life Asset Managers all’investimento responsabile
Investire responsabilmente per noi significa integrare tanto i parametri ambientali, sociali e di governance (ESG) quanto i fattori di rischio e le metriche finanziarie in un processo d’investimento strutturato e controllato. La strategia d’investimento di Swiss Life Asset Managers è concepita su una base sostenibile a lungo termine ed è armonizzata con le passività derivanti dagli affari assicurativi. La nostra politica d’investimento è orientata a ottenere rendimenti stabili a lungo termine. In veste di gestore patrimoniale, rappresentiamo gli interessi dei nostri clienti. Siamo consapevoli dell’enorme responsabilità come dimostrato dal modo in cui procediamo nell’allocazione degli investimenti e nell’esercizio dei diritti di voto, secondo criteri chiaramente definiti. Ci impegniamo a scegliere investimenti responsabili nelle nostre operazioni.
La nostra modello ESG alla luce dei cambiamenti climatici
Swiss Life Asset Managers coltiva una visione olistica della responsabilità aziendale. Integriamo nel nostro modello ESG le prospettive degli stakeholder, come i nostri clienti, della società nella quale viviamo e interagiamo e della nostra responsabilità rispetto agli asset che gestiamo. Per questo motivo la nostra attenzione è focalizzata sul nostro dovere fiduciario, sulla responsabilità intergenerazionale e sull’active ownership che abbiamo individuato come i pilastri portanti del nostro approccio ESG.

Accordi e adesioni
Oltre all’impegno per un’active ownership, promuoviamo l’investimento responsabile offrendo risorse e know-how all’industria e alle associazioni che si occupano di sostenibilità. In questo modo vogliamo contribuire attivamente all’ulteriore sviluppo di questo settore. Parallelamente all’impegno relativo all’active ownership, tutti i possibili miglioramenti tesi a favorire la collaborazione rappresentano la cornice all’interno della quale ci muoviamo.
